Erika Frigo © 2024. All rights reserved.
Partita IVA 03909290243
Psicocorporeità I Propriocezione I Crescita
Le varie tecniche di Rilassamento Progressivo Profondo vengono utilizzate nella gestione di stati ansiosi e di stress, ed in tutti quei casi in cui la persona avverte eccessivo carico sia esso di carattere emotivo oppure fisico. Attraverso semplici tecniche di rilassamento guidato è possibile prendersi cura di sé: del proprio corpo e della propria mente.
Il faro di consapevolezza sul corpo, permetterà di riconoscere le tensioni muscolari accumulate e, successivamente, di rilasciarle; nell'ascolto quieto e meditativo emergeranno le necessità profonde di ognuno e si avrà il modo di accoglierle a mano a mano che la calma progressivamente invade.
Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie che hanno come obiettivo quello di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psico-fisiologico.
Il Rilassamento Progressivo Profondo riveste un ruolo importante nel recupero delle energie e permette pertanto una migliore gestione delle proprie risorse; riveste un ruolo importante per atleti, sportivi e studenti, contribuendo il conseguimento di alte prestazioni ed incremento della concentrazione.
Diversi studi scientifici hanno ampiamente dimostrato che il cervello non distingue tra realtà ed immagini visualizzate in forma indotta; questo è dato dal fatto che, in larga misura, il cervello funziona per immagini.
Gli effetti del rilassamento immaginativo apportano al nostro sistema organismico notevoli benefici. I principali riscontrabili: un aumento dell'ampiezza e regolarità delle onde alfa, che rappresentano la frequenza cerebrale alla quale il cervello è più creativo ed al contempo in cui siamo più rilassati ma più produttivi; diminuizione della frequenza cardiaca e respiratoria; regolazione della produzione dell'ormone cortisolo, conosciuto come ormone dello stress; aumento notturno dell'ormone melatonina (con conseguente miglioramento della qualità del sonno e della sincronizzazione dei ritmi biologici).
Il PMR è una tecnica di rilassamento basata sull'alternanza contrazione/distensione dei muscoli dei vari distretti corporei.
Questo movimento continuo scioglie le tensioni muscolari e mitiga i sintomi dello stress. L’obiettivo è quello di raggiungere, attraverso la pratica regolare, uno stato di rilassamento fisico e mentale in modo rapido e consapevole: nel momento in cui contrai i muscoli per qualche secondo e poi li rilassi nuovamente, la tensione inizia ad allentarsi. Con la pratica si imparerà a rilassare consapevolmente i muscoli, ad accorgersi di eventuali tensioni al loro sorgere, con notevoli benefici al mantenimento del benessere.
È una tecnica di facile esecuzione adatta a tutti, anche a principianti, che può essere eseguita sia in piedi che da sdraiati per allentare lo stress della vita quotidiana.
Il Body Scan, prendendo spunto dalla mindfulness, è una tecnica di rilassamento guidato che permette di diventare consapevoli del proprio corpo mediante un'attenta presenza ai vari distretti corporei, raggiungendo una profonda conoscenza di sé per individuare eventuali tensioni a vari livelli e sciogliere questi nodi per il libero fluire dell'energia vitale. Nell’ambito più generale della mindfullnes, il body scan consente di esercitarsi a osservare in modo non giudicante ogni fenomeno che riguarda la propria persona. La forma "amorevole" proposta alla maniera del maestro zen Thich Nhat Hanh, consente di riconciliarsi del tutto con la propria parte corporea, quale pratica di auto-benevolenza e sviluppo dell’amore verso se stessi.
Tutte le informazioni, le tecniche, i trattamenti, presenti e proposti in questo sito sono da intendersi a scopo divulgativo, sempre integrativi e mai sostitutivi alle cure dei professionisti sanitari.
Erika Frigo © 2024. All rights reserved.
Partita IVA 03909290243
Psicocorporeità I Propriocezione I Crescita